La sfida dell’azienda:
“Miglior monitoraggio = miglior gestione: ottimizzare la gestione dell’energia elettrica al giorno d’oggi costituisce un aspetto chiave dell’economia. Questo uno degli obiettivi di Carlo Gavazzi Controls, gruppo internazionale presente in tutto il mondo e attivo nel settore dell’elettronica e dell’automazione.
Il focus del progetto è quello di sviluppare un nuovo energy meter che rivoluzioni il tema del revamping degli impianti esistenti. Un nuovo dispositivo, pratico e di dimensioni contenute che possa essere installato agevolmente (e.g. senza bisogno di interrompere il circuito e nel rispetto delle normative vigenti). Nuovi principi potrebbero essere studiati ed applicati (e.g. contactless), affiancati da un’attività di analisi del mercato (competitor, partner, posizionamento).”

Il progetto:
Studio, progettazione e stampa di prototipo di strumento per la misurazione dei consumi energetici in quadri elettrici industriali.
Il progetto è innovativo in quanto va a risolvere un aspetto problematico presente nelle realtà dei grandi complessi industriali, proponendo una soluzione nuova rispetto a quelle già presenti sul mercato. Il risultato finale del progetto è un mock-up di un nuovo prodotto, progettando e realizzando attraverso stampa 3D un dispositivo fisico che può essere installato sui cavi di cui si compone un quadro elettrico.
Il team:
Lorenzo Doppiu – Fisica; Laura Perin – Giurisprudenza; Vivian Tanku – Ingegneria; Eleonora Zugno – Psicologia
