Powered by: K-Flex

K-FLEX EASY

La sfida dell’azienda:
L’isolamento in gomma di tubature porta ad avere dei vantaggi energetici notevoli, migliorando l’efficienza del sistema. Tuttavia, fenomeni quali la formazione di condensa tra il materiale isolante e il tubo rendono spesso necessaria una verifica visiva dello stato della condotta. Ciò solitamente comporta la sostituzione del materiale esistente non più riutilizzabile una volta rimosso. K-Flex è alla ricerca di un’idea innovativa per superare questo metodo di installazione e manutenzione. L’obbiettivo del team sarà quello di sviluppare un concept innovativo di un sistema che permetta di far aderire l’isolante al tubo senza l’utilizzo di collanti e/o adesivi, tenendo in considerazione aspetti di economia circolare, di business e di marketing associati all’idea.

kflex-logo

Il progetto:
Progetto innovativo che stravolge completamente l’approccio all’installazione degli isolanti attorno ad ogni genere di condotto. Il team ha proposto un metodo innovativo per l’applicazione degli isolanti abbandonando completamente l’utilizzo degli adesivi, riducendo così gli sprechi sia per quanto riguarda i materiali sia per l’impatto ambientale.  La vera sfida tecnologica è stata infatti nello studio della saldatura della gomma tramite nanoparticelle metalliche.

Il team:
Michele Barbiero – Ingegneria; Ewa Dygas – Tecniche Audioprotesiche; Mattia Lovison – Ingegneria