Powered by: C_Lab

GOMA

La sfida:
Un percorso che vede coinvolti studenti, neolaureati e dottorandi dell’Università degli Studi di Padova non può che accogliere con grande curiosità anche le sfide lanciate direttamente dai protagonisti. È per questo che ogni anno vengono considerati con grande interesse anche i progetti proposti dai partecipanti al Contamination Lab Veneto. 

clab_logo_600x600

Il progetto:
GOMA  nasce da un’esigenza: il bisogno dei musicisti di accedere iMP (Intelligence for the Music of Tomorrow).

Il team di lavoro ha sviluppato due proposte.

1. Sviluppo di sistemi intelligenti, su piattaforme web, che permettano lavorazioni di mixing e mastering automaticamente, partendo dalle good practice raccolte dal settore

2. Sviluppo di una piattaforma web che possa riunire diversi studi di registrazione, dalla quale poi l’artista possa scegliere autonomamente di mettersi direttamente in contatto e condividere il materiale da produrre ad un servizio di sound mixing che fosse semplice, veloce ed economico

Coach: Alessandro Mistretta

Team:
Corinna Moradei – Scienze Psicologiche; Edoardo Micheloni – Ing. dell’Informazione; Jessica Bertazzo – Giurisprudenza; Luca Soato – Matematica